 | Careggine e' un antico borgo della Garfagnana, situato alle pendici del monte Sumbra, in vista del lago di Vagli. L’origine del paese e' anteriore al Mille: ancora nell’Ottocento l’abitato conservava le mura con due porte. Oggi per accedere alla parte antica del borgo si entra dalla porta situata sul lato sud, un arco a tutto sesto in pietra arenaria. All’interno del borgo antico si trova la Pieve dei Santi Pietro e Paolo, considerata una delle piu' antiche pievi romaniche della Garfagnana e gia' citata nel IX secolo. Distrutta dal terremoto del 1920, che rase al suolo gran parte della Garfagnana, fu subito riedificata: in occasione dell’evento sismico fu rinvenuta una stele rupestre d’origine assai antica; la stele fu collocata sulla parete esterna della chiesa, lato destro per chi guarda la facciata. La chiesa e' preceduta da un portico risalente al Settecento, mentre l’originale struttura romanica e' ancora ravvisabile nella torre campanaria. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Careggine ha inizio dal paese del Poggio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 431 metri. |